Brani e brandelli

Perle di saggezza e cose che mai vedreste altrove. Non dimenticate però anche le Frasi e filosofie ad uso dei saturnisti e gli Esperimenti saturnisti.

La trama di un film d'azione

Ecco cosa ci viene proposto (una cernita dai risultati del nostro spettabile sondaggio).

Fri Mar 5 14:09:31 CET 2004

Un giovane studente vince una borsa di studio universitaria per un patto di cooperazione solidale in Estonia, ma in realtà viene introdotto nel giro della mafia locale dove da 'tìuny' (picciotto) dovrà conquistarsi il titolo di 'otroki' (guardia del corpo). …

Maciste

Data: 2 luglio 2003

Da: AlexCarb

Oggetto: Maciste alive

Potremmo attualizzare il mitico Maciste di Bartolomeo Pagani ai nostri tempi.

Cioè chi di noi non conosce un Maciste?

"Ha guidato fino al casella in contromano mentre si trombava una seduta davanti e parlava con Marione alla radio della Roma...giuro è come se l'avessi visto con i miei occhi" [MACISTE IN AUTOSTRADA]

Sono un carnivoro

Lo ammetto, adoro la carne. Mi piace tutta: bianca, rossa, a pois, cotta e cruda. Mi piace succulenta e sanguinolenta, rosolata, brasata, condita e speziata, scottata, saltata, steccata e lardellata, panata, marinata e pure bruciata.

Mi fermo di fronte alle vetrine dei macellai come fossero gioiellieri (l'analogia del resto non si ferma qui): immagino come servirei quel bel filettone rosso rubino, appena scottato sulla piastra; e quei fegatini!, da far sciogliere in bocca con un dito di cognac, due foglie d'alloro e qualche bacca di ginepro; mi commuovo per la fiorentina, che se non tornerà più in A, tornerà comunque nel mio piatto. …

Il gatto Gigio

Il gatto Gigio l'ho conosciuto durante un mio recente viaggio, a casa di amici. Al termine di una cena luculliana al ristorante dirimpetto, ci mettiamo in salotto a consumare (perplessi, per lo più) un sanguinaccio preparato a regola d'arte. Dopo alcune chiacchiere, il gatto Gigio taglia la stanza con passo lento.

Rigore.

Durante uno dei frequenti cappuccini mattutini fra il Saturnista Gaston ed il Saturnista Spiralide è uscito fuori che quest'ultimo fu grande portiere del Roma Sud nel Campionato Allievi. Era la stagione 1981-82 ed egli, dopo sette giornate, aveva lasciato ancora la porta della propria squadra vergine di palloni.

Cappuccino Saturnista

La giornata del Saturnista inizia da un cappuccino. Il periodo obnubilato fra il presunto risveglio ed il cappuccino non è altro che una coda mal tollerata della giornata precedente, un "frattempo" fatto di gesti automatici e privo di attività mentali. Il corpo del Saturnista tende al cappuccino come la lenza di un pescatore brama l'acqua e vi si lancia flessuosamente. …

Il Padiglione delle isole Fiji

Succede sempre all'uscita della biennale di Architettura di Venezia di incontrare qualcuno che dice: "Non hai visto il padiglione delle isole Fiji? ah, beh, allora ti sei perso il meglio."

Io quest'anno ho visto il padiglione delle isole Fiji.

Devo dire che non è stato facile, perché anche percorrendo in lungo e in largo in tutta la loro ampiezza i giardini dell'esposizione, il padiglione è praticamente invisibile. …

Il saturnista sul tetto

Cos'è un tetto? "Struttura deputata alla copertura di una costruzione". Giusto? Sbagliato. Un tetto serve ad un sacco di altre cose, tutto sta a saperlo usare. Ve lo dimostro.

La villetta che affitto l'estate ha un tetto spiovente di mattoni rossi. Due lati contrapposti arrivano fino a terra e possono essere usati come un piano inclinato per raggiungere una sorta di terrazzo, posto al centro dell'abitazione, di sopra. …

Erdimmebbasta

Chi conosce lo zozzo? Ah, chi non lo conosce alzi la mano. Innanzitutto, lo zozzo è uno solo. Non date retta a quelli che vi dicono che sta a via del governo vecchio, o all'EUR, o chissà dove. Lo zozzo è sotto l'obelisco del Foro Italico, davanti allo stadio. È lui l'unico vero zozzo.

La camionetta dello zozzo è popolata da una piccola stirpe di zozzi, tutti cicciotti ed un po' sudaticci, che a mani nude si passano il materiale necessario a preparare i loro manicaretti. …

Apre oggi la Retrospettiva sul Saturnismo

DAL NOSTRO INVIATO - ROMA - Il Palazzo delle Esposizioni apre oggi i battenti su una ricca retrospettiva sul Movimento Saturnista, nato alla fine del secolo scorso e definitivamente consacrato nei primi anni Dieci, all'alba delle rivoluzioni storiche che tutti conosciamo.

Intervistato nella sua abitazione di Tokyo, il fondatore - oggi novantaquattrenne - ha negato ogni coinvolgimento nell'organizzazione della mostra: "Non ci pensavo nemmeno, ad una cosa del genere. …


© Cristiano M. Gaston, Evoluzione Saturnista 2009